
Si parla troppo poco del binge eating disorder o disturbo da alimentazione incontrollata.
Il Ministero della Salute italiano ha speso milioni di euro in campagne contro l’anoressia e la bulimia, eppure i dati statistici riportano che il binge eating è più diffuso dell’anoressia e della bulimia
Il binge eating comprende episodi ricorrenti di abbuffate. I sintomi o criteri diagnostici, vedono le abbuffate ricorrenti associate con:
1.Mangiare molto più velocemente del solito
2.Alimentarsi fino a sentirsi scoppiare
3.Mangiare grandi quantità di cibo anche se non si ha fame
4.Provare forte disagio (ad esempio, sentirsi disgustato, colpevole o depresso) dopo l’abbuffata
5.Mangiare da soli a causa dell’imbarazzo che si prova per la grande quantità di cibo ingerito