
1.rimproverare il bambino nel momento giusto (mentre sta sbagliando)
2.dialogare con sincerità col bimbo (per capire le sue ragioni e spiegargli le tue motivazioni)
3.smettere di avere un atteggiamento costantemente critico e/o aggressivo (per diminuire la paura, l’ansia e il nervosismo in casa)
4.evitare di dire troppo spesso “NO!” (può creare pregiudizi nel bambino)
L’altro giorno ho avuto una riunione con dei genitori, e il padre ha messo in discussione il fatto che quando due bambini litigano, chiediamo loro di dirci cosa è successo. Il suo commento era che non puoi credere a cosa ti dicono perché sono bambini. Probabilmente sarebbe scioccato da quanti bambini siano sinceri quando li lasci parlare…
"Mi piace"Piace a 2 people