
Le persone sottomesse non alzano mai la voce, si mantengono sempre in secondo piano e obbediscono a tutto ciò che le persone più autoritarie chiedono loro.
1.Il loro passato è pieno di dolore: Un’infanzia in cui la relazione tra i genitori è stata poco sana o un’adolescenza carica di bullismo possono essere ragioni sufficienti per costruire personalità totalmente sottomesse; inoltre La bassa autostima e l’insicurezza che sentono non le fa sentire utili se non quando si mettono a disposizione delle altre persone.
2.Evitano sempre qualsiasi tipo di conflitto poiché questi rendono queste persone molto nervose, magari perché ricordano loro esperienze vissute in passato; il problema è che per evitare i conflitti, a volte, è necessario abbassare la testa, riconoscere ciò che non si è disposti ad accettare, cosa che ci impedisce di avere quello che meritiamo.
3.Non vogliono attirare l’attenzione: ciò gli permette di evitare qualsiasi momento che possa risultare umiliante o che possa generare conflitti.
4.Tendono alla dipendenza emotiva: sono talmente vulnerabili da avere bisogno di una persona che le protegga; Per tale motivo, è assolutamente naturale che si ritrovino in relazioni che le rende dipendenti, in cui l’altra persona dà senso alla loro vita e, allo stesso tempo, le protegga.
L’ha ripubblicato su piapencil.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il quinto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
purtroppo l’ho dimenticato per strada
"Mi piace"Piace a 3 people
L’ha ripubblicato su Maria Cuono Communication.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bell’articolo 💜
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie mille❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per l’articolo scritto in onestà di coscienza creativa, reagiscono e vivono proprio come descrivi tu ma sai qual è la chiave della loro guarigione?
Non si sentono utili ed in realtà lo sono molto, la malattia è quella che gli nasconde quanto valgono, quanto creano in realtà, buongiorno, buon lavoro! ❤ … ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
è abbastanza vero purchè non si assolutizzi ne si faccia un dogma, ci sono per fortuna diverse sfumature, un po’ tutti hanno a volte dei momenti meno felici
poi per alcuni il cammino di vita, il contesto, l’ambiente, facilita l’esasperarsi di alcune caratteristiche invece che altre
il guaio è un mondo pieno di presunti psicologi psicanalizzatori di tutto e tutti che sparano giudizi e sentenze e non sono mai essi stessi esempio di soluzioni e alternative, quando non sono anche più malati dei pazienti che pretendono di “curare”
tale care, keep calm, smile a lot 😉
"Mi piace""Mi piace"
5. Chiedono scusa anche se è l’altro ad avere torto, pur di porre fine a una situazione di conflitto.
"Mi piace"Piace a 1 persona